Skip to content

Università Liedia de Bulsan

Mappa dell’alluvione di Bolzano nel 1541, Tiroler Landesarchiv Karten&Pläne 162, Tiroler Landesarchiv.
Mappa dell’alluvione di Bolzano nel 1541, Tiroler Landesarchiv Karten&Pläne 162, Tiroler Landesarchiv.

Press releases

Colloqui bolzanini di Storia regionale 2023 - Ambiente e regione

Dal 7 al 9 settembre, nel campus di Bolzano, la terza edizione dei “Colloqui bolzanini di Storia regionale". Tema: la storia ambientale.

Le relazioni reciproche tra gli esseri umani e il resto della natura sono al giorno d’oggi un tema di dibattito estremamente rilevante per l’emergenza climatica e per l’impatto degli interventi umani sul nostro pianeta; ma esse giocano da sempre un ruolo importante nella storia dell’umanità. La storia ambientale è la disciplina che studia queste relazioni nel passato. Da un lato, si occupa dei modi in cui gli esseri umani hanno agito sull’ambiente e degli effetti di tali azioni: ad esempio, attraverso lo sfruttamento dei boschi, la costruzione di impianti per l’energia idroelettrica, la deviazione di corsi d’acqua, l’estrazione mineraria, ma anche determinati sistemi giuridici che hanno inciso direttamente sul paesaggio (come il “maso chiuso”, istituto tipico della nostra provincia, su cui si concentrerà una delle relazioni del convegno). Dall’altro lato, gli storici e le storiche ambientali indagano i modi in cui la natura ha influenzato le attività e le società umane: pensiamo anche solo all’impatto delle catastrofi naturali, come la tempesta “Vaia” – per citare un episodio vicino a noi, che sarà pure oggetto di una relazione. Dall’altro lato ancora, la storia ambientale si interroga su quali misure per regolamentare il rapporto uomo-natura siano state proposte, discusse e attuate in passato, quali saperi siano stati messi in campo e quali gruppi di interesse siano stati coinvolti.

Nell’ambito dei Colloqui bolzanini di Storia regionale 2023 venti giovani storici e storiche discuteranno questi argomenti, evidenziando i nuovi spunti che gli approcci e i temi della storia ambientale possono offrire alla storia regionale. Le ricerche che verranno presentate nel corso delle tre giornate del convegno toccheranno temi di grande interesse, quali lo sfruttamento delle risorse e la sostenibilità, i boschi e i pascoli, il clima e le catastrofi naturali, il rapporto tra terra e acqua, tra ambiente e architettura, tra esseri umani e animali.

Nel 2023 il gruppo di lavoro “Storia e regione” e il Centro di competenza Storia regionale della Libera Università di Bolzano organizzano la terza edizione dei Colloqui bolzanini: con essi si vuole offrire a giovani storiche e storici che si occupano di storia regionale la possibilità di entrare in contatto tra loro e confrontarsi, e l’occasione di presentare e sottoporre a discussione le proprie ricerche. Al contempo, i Colloqui bolzanini offrono l’opportunità a tutti coloro che si interessano di storia di partecipare ad alcune tra le più attuali discussioni storiografiche.

Il convegno è aperto al pubblico con ingresso libero; verrà offerta la traduzione simultanea tedesco-italiano e italiano-tedesco.

Colloqui bolzanini di Storia regionale 2023: Ambiente e regione 7–9 settembre 2023 – Campus di Bolzano, Aula D1.02, piazza Università 1

Un’iniziativa di Geschichte und Region/Storia e regione, www.storiaeregione.eu e Centro di competenza Storia regionale, Libera Università di Bolzano, In collaborazione con Fondazione Bruno Kessler – Istituto storico italo-germanico, Trento

Comitato scientifico: Stefano Barbacetto (Geschichte und Region/Storia e regione), Andrea Bonoldi (Università di Trento), Francesca Brunet (Libera Università di Bolzano), Sebastian De Pretto (Universität Bern), Liise Lehtsalu (Geschichte und Region/Storia e regione), Reinhard Nießner (Universität Innsbruck), Michaela Oberhuber (Geschichte und Region/Storia e regione), Katia Occhi (Fondazione Bruno Kessler – Istituto storico italo-germanico, Trento).

(zil)