Skip to content

Free University of Bozen-Bolzano

ENG Faculty unibz news

Cyberchallenge. Premiati i futuri specialisti della sicurezza informatica

Al termine del corso per "hacker etici", si è svolta la gara locale di CyberChallenge.IT 2024 in unibz. I primi tre parteciperanno alle finali nazionali a Torino.

È risultato Tobias Vonmetz, studente delle scuole superiori Max Valier di Bolzano, il più bravo nella gara locale di unibz tenutasi al termine dei tre mesi di addestramento di CyberChallenge.IT 2024, il programma nazionale di formazione sulla cybersicurezza organizzato dal Cybersecurity National Lab che permette a migliaia di giovani ragazzi e ragazze tra i 16 e i 24 anni in Italia di rafforzare le proprie competenze e costruire un percorso in uno dei settori più bollenti del momento.

“Le prove erano impostate su una serie di challenges riguardanti i quattro principali ambiti della sicurezza: applicazioni web, software, network e crittografia. Oltre alla graduatoria finale che ha premiato i primi tre classificati della gara locale, tutta la classe ha seguito con entusiasmo e impegno il programma di addestramento ottenendo ottimi risultati nella gara”, spiega il prof. Fabrizio Maria Maggi, coordinatore del corso in unibz.

Il podio della gara locale è il seguente: Tobias Vonmetz (1° posto), Matteo Larcher (2° posto) e Massimiliano Mola (3° posto).  Questi tre – assieme a Matilde Carrara, Fabio Marconi e Giulia Vallepulcini – costituiranno la squadra che rappresenterà unibz e sfiderà altri 42 team provenienti da Atenei di tutta Italia alle finali nazionali che si terranno nel campus ITC dell’ILO a Torino, il prossimo 4 luglio. 

Durante la cerimonia di premiazione Alessandro Zuech di ICS, sponsor locale della manifestazione ha conferito dei riconoscimenti ai cinque tutor che hanno contribuito allo svolgimento del corso: Luca Boscarato, Alessandro Marconi, Emmanuel Scopelliti e Manuel Villotti scelti tra i migliori studenti dell’edizione di CyberChellenge.IT dell’anno scorso e Nicola Gigante ricercatore in unibz.

(zil)