Skip to content

Free University of Bozen-Bolzano

Press releases

L’Alleanza della Ricerca per la Sostenibilità lancia la piattaforma web

In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente indetta dall'ONU, l’Alleanza della Ricerca per la Sostenibilità in Alto Adige annuncia il lancio della sua nuova pagina web trilingue.

L’Alleanza della Ricerca per la Sostenibilità in Alto Adige (S.T.A.R.S. - South Tyrol Alliance for Research in Sustainability) è uno degli attori principali della strategia di sostenibilità dell’Alto Adige, che prende spunto dall’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e degli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) delle Nazioni Unite. L’Alleanza riunisce le sette principali istituzioni di ricerca della provincia: oltre alla Libera Università di Bolzano, Eurac Research, l’Istituto Filosofico-Teologico di Bressanone, Fraunhofer Italia Research, Eco Research, il Centro di Sperimentazione Laimburg, il Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige, e due membri associati, IDM Alto Adige e l’Ökoinstitut. Si tratta di rete interistituzionale e interdisciplinare che ha lo scopo di condurre ricerche sulla sostenibilità per fornire ai decisori politici il know-how necessario allorquando sono chiamati ad assumere decisioni in linea con gli SDGs. La collaborazione tra le istituzioni mira a identificare soluzioni e fornire raccomandazioni concrete anche a cittadini e imprese e a stimolare proattivamente la discussione sulla sostenibilità in Alto Adige.

Il nuovo sito web dell’Alleanza – visitabile all’indirizzo https://www.research-alliance-for-sustainability.it/ – è stato progettato per offrire un’esperienza utente intuitiva e informativa. “Si tratta di un’importante risorsa comunicativa che serve a mettere in rete le iniziative di sostenibilità in provincia di Bolzano”, affermano i componenti del Comitato di Coordinamento dell’Alleanza. I visitatori possono familiarizzare con la struttura, le motivazioni e gli obiettivi dell’Alleanza, conoscere i membri istituzionali e i loro impegni tematici. Nelle pagine tematiche, gli utenti possono scoprire come l’Alleanza affronta il tema dello sviluppo sostenibile in relazione ad ambiti come: giustizia sociale, clima, paesaggio e ambiente, mobilità ed economia, in accordo con le priorità identificate dalla Provincia di Bolzano. Nella sezione “Articoli”, i lettori del sito saranno aggiornati con le ultime novità e potranno scaricare le pubblicazioni. “Nella sezione dedicata agli eventi, verranno pubblicate tutte le informazioni relative alle iniziative riguardanti la sostenibilità organizzate dall’Alleanza e dai suoi partner”, sottolineano i componenti del Comitato di coordinamento.

Creata nel 2022, dalla sua fondazione l’Alleanza della Ricerca per la Sostenibilità in Alto Adige ha organizzato una serie di conferenze pubbliche che hanno esplorato le molteplici dimensioni della sostenibilità. Da questo ciclo di incontri è nata un’antologia che può essere scaricata e consultata sul nuovo sito web dell’Alleanza. L’Alleanza attualmente sta accompagnando il processo partecipativo sul Piano Clima Alto Adige 2040: è parte del Comitato Scientifico Consultivo a supporto sia del Consiglio dei cittadini per il clima che dello Stakeholder Forum per il Clima.

Per restare informati sulle attività dell’Alleanza della Ricerca per la Sostenibilità in Alto Adige, è possibile visitarne il nuovo sito all’indirizzo: https://www.research-alliance-for-sustainability.it/